For handball fans only. Any reproduction of published articles/posts is not allowed unless authorised by the blogger himself.
Monday, January 14, 2013
Tarafino dice la sua sulla pallamano italiana
Alessandro Tarafino,secondo molti il miglior giocatore italiano di pallamano di tutti i tempi dice la sua sulla situazione attuale della pallamano italiana.
Grazie Alessandro per la disponibilita'.
Come vedi il post elezioni nel mondo della pallamano italiana?
"Ormai, quel che fatto è fatto..Dobbiamo andare avanti e guardare al futuro. Se
ci sono state delle irregolarità nello svolgimento delle elezioni federali a Napoli
saranno gli organi competenti a stabilirlo. Stiamo attraversando un momento
storico difficile da cui bisogna cercare di venirne fuori il meglio possibile.
Questo si traduce in: programmazione e lavoro con i giovani.
Mi aspetto dai vincitori delle elezioni, un piano efficace, che possa ridare
fiducia ed entusiasmo alle società in difficoltà, collaborazione e supporto
tecnico che mostri la strada da percorrere ai club che svolgono attività con i
giovani, corsi per allenatori adeguati e un piano che ridia slancio e visibilità alla
Nazionale Maschile e al campionato."
La Grande Famiglia dell’Handball”: cosa ne pensi?
"Credo che non si possa essere contenti e soddisfatti dell’attuale situazione della
pallamano Italiana . Il fatto che ci siano stati numerosi Club e Presidenti che
abbiano voluto dimostrare il loro desiderio di cambiamento attraverso delle
regolari elezioni è legittimo e significativo.
C’è ancora chi crede di poter riemergere dallo stato vergognoso in cui ci troviamo
rispetto al panorama degli altri sport Italiani e al livello della pallamano
Internazionale.
La Grande Famiglia dell’Handball attraverso le sue iniziative vuole contribuire a
rilanciare e ridare speranza di rinnovamento ai club e a agli appassionati in
genere."
Che ruolo dovrebbero avere gli ex nazionali come te nel movimento?
"E’ giunto il momento di non stare più a guardare, chiunque si sente di poterlo
fare e di averne le capacità, dovrà avere la possibilità di svolgere delle attività che aiutino il nostro sport a riemergere.
Ex atleti, Nazionali e non, bandiere dei rispettivi club, tecnici qualificati messi in disparte , rimbocchiamoci le maniche e cerchiamo di dare maggiore competenza
ed energia al nostro sport.
La Grande Famiglia dell’Handball dà a tutti : atleti, tecnici, dirigenti, arbitri o
semplici sostenitori l’opportunità di confronto e collaborazione per tutte le
iniziative volte al miglioramento."
Avresti una "ricetta'per salvare la pallamano italiana?
"Ognuno di noi deve fare la propria parte. Il mio è quello di svolgere attività
giovanile, cercando di mettere le mie esperienze al servizio delle nuove
generazioni. Più sforzi ed energie devono essere coinvogliate dai club nei settori
giovanili. Le società devono cercare di mantenere una dignitosa prima squadra
che svolga un qualsiasi campionato di categoria e che sia punto di riferimento e di
arrivo per i giovani delle categorie inferiori del club..
Lo stesso discorso vale per le squadre della federazione : la Nazionale e le varie
rappresentative nazionali giovanili.
L’attuazione di una strategia di marketing precisa che renda più popolare e visibile
la Pallamano su tutto il territorio Nazionale è indispensabile se vogliamo crescere
ed attirare maggiori risorse economiche.
Esistono innumerevoli iniziative ed idee da poter realizzare, che ci permetterebbe
di riacquisire la voglia di credere in questo sport, cosa che attualmente sta
venendo meno, e che è l’aspetto a mio avviso più negativo.
Non esistono ricette magiche, dobbiamo ripartire da zero, con il contributo di tutti
gli appassionati."
A proposito di pallamano internazionale, quale e'il tuo pronostico sui mondiali spagnoli?
"Francia, Danimarca, Polonia, Spagna, Ungheria sono le mie favorite"
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment